Hai un gatto in casa? Conosci quali sono le regole della lettiera?
Come risaputo i gatti hanno molta attenzione per l’igiene personale ed è importante scegliere la giusta lettiera e collocarla in un luogo tranquillo e facilmente accessibile.
Esistono lettiere aperte e lettiere chiuse.
Quelle aperte bisogna riempirle quasi fino all’orlo in quanto il gatto tende a scavare prima di fare i suoi bisogni, con l’inconveniente che qualche sassolino possa uscire fuori. Occorre pulirla ogni giorno e sostituire la sabbia almeno una volta ogni 7 giorni.
Le lettiere chiuse, hanno il vantaggio di trattenere i sassolini e gli odori, ma lo svantaggio di non piacere a tutti i gatti specialmente se le lettiere sono dotate della porticina basculante.
Per quanto riguarda le sabbie esistono di diversi tipi:
La sabbia vegetale ha il vantaggio di non fare alzare polvere quando il gatto scava, gli escrementi possono essere gettati nel water, mentre la sabbia può essere smaltita direttamente nell’umido.
La sabbia in bentonite con la pipì forma una palla che risulta facilmente eliminabile.
La sabbia in silicio assorbe di più , ma l’odore che noi non sentiamo, il gatto, avendo l’olfatto più sviluppato lo sentirà e darà molto fastidio ed essendo costituita da sassolini molto grandi potrebbe essere un motivo in più per non gradirla.